https://www.cmbstok.com/assets/img/icons/cart-icon.png 0

Diritto di recesso / ripensamento


CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA E-MARKETPLACE
Diritto di recesso / ripensamento - Garanzia Legale di Conformità
 
Il Cliente ha il diritto di recedere dal contratto di acquisto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni da quando il medesimo o un terzo da lui incaricato ha ricevuto il prodotto o, nel caso di acquisto di più prodotti consegnati separatamente ma compresi in un solo ordine, ha ricevuto l’ultimo di tali prodotti.
Per esercitare il diritto di recesso deve essere informato il Venditore ai recapiti indicati sull’E-Marketplace, inviando una dichiarazione esplicita ovvero utilizzando il modulo di recesso di cui all’allegato I parte B del D.Lgs. n. 206/2005. Per rispettare il termine è sufficiente inviare la dichiarazione di recesso e/o il modulo compilato in ogni sua parte, prima della scadenza del periodo stabilito per legge, attraverso la seguente procedura di contatto del Venditore: Area Riservata - > Ordini -> identificazione dell’Ordine per il quale si intende esercitare il diritto -> Richiedi informazioni (icona busta) -> compilazione del messaggio e/o allegazione del Modulo per l’esercizio del diritto di recesso opportunamente compilato.
In caso di valido esercizio del diritto di recesso, il Venditore rimborserà al Cliente i pagamenti che ha effettuato, comprensivi dei costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dall’eventuale scelta del Consumatore di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna offerto dal Venditore), senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dalla ricezione della decisione di recesso. Detti rimborsi saranno effettuati a mezzo bonifico bancario sulle coordinate bancarie indicate dal Cliente al Venditore con apposita comunicazione tra le parti.
Il rimborso può essere sospeso dal Venditore fino al ricevimento e controllo dei prodotti resi oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte del Cliente di aver rispedito i prodotti, se precedente. Se il prodotto è stato consegnato, il Cliente dovrà restituirlo al Venditore integro nella sua confezione originaria all’indirizzo del Venditore ovvero ad altro indirizzo da questi comunicato, senza indebito ritardo e, in ogni caso, entro 14 giorni dal giorno in cui è stato comunicato il recesso. Il termine è rispettato se vengono rispediti i prodotti prima della scadenza del periodo di 14 giorni. I costi diretti per la restituzione dei prodotti sono a carico del Cliente.
Qualora il prodotto restituito fosse danneggiato, o evidenzi segni d’usura connessi a manipolazioni non strettamente necessarie per stabilirne in via immediata e diretta, natura, caratteristiche e relativo funzionamento, il Venditore tratterrà dal rimborso un importo corrispondente alla diminuzione del relativo valore. Pertanto, nel caso in cui il prodotto restituito risulti danneggiato (ad esempio in presenza di abrasioni scalfitture, graffi, o altre deformazioni), o non completo di ogni elemento o suo accessorio (ivi incluse etichette, cartellini, ecc.), non corredato da istruzioni/note/manuali allegati, confezioni e/o imballaggi originali (o, comunque, adeguati), o dai relativi certificati di garanzia (ove presenti), il Cliente risponderà della diminuzione patrimoniale del valore del prodotto, con diritto al rimborso per un importo pari al valore residuo del prodotto stesso.
In virtù dell’art. 59 del Codice del Consumo, il diritto di recesso del Cliente (c.d. ripensamento) è da escludersi in presenza di talune fattispecie ivi tassativamente individuate. Il Cliente non potrà, pertanto, esercitare alcun ripensamento, innanzitutto, nei contratti di vendita di prodotti audiovisivi, o di software informatici sigillati e dal medesimo aperti, come anche nei contratti di vendita con oggetto prodotti confezionati su misura, o chiaramente personalizzati, o che, per loro natura, non possano essere rispediti causa deterioramento, o rapida alterazione; analoga esclusione per la fornitura di giornali, periodici e riviste, nonché per l’acquisto di prodotti il cui prezzo sia legato a fluttuazioni dei tassi del mercato finanziario che il Venditore non sia in grado di controllare.
   
Garanzia Legale di Conformità, denuncia e attivazione tutele (Codice del Consumo)
Il Codice del Consumo, garantisce al Cliente-Consumatore (ovvero la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta ai sensi dell’Art. 3 comma 1 lett. a) del Codice del Consumo) la conformità dei prodotti al contratto di acquisto entro il termine biennale (2 anni) dalla loro consegna. Al Cliente-Non Consumatore (ovvero il professionista quale persona fisica o giuridica che agisce nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero un suo intermediario ai sensi dellArt. 3 comma 1 lett. c) del Codice del Consumo) è riconosciuta la conformità dei prodotti al contratto di acquisto entro il termine annuale (1 anno) dalla loro consegna. Il Cliente dovrà comunicare il “vizio” al Venditore a mezzo raccomandata a/r o PEC agli indirizzi presenti sull’E-Marketplace. Salvo prova contraria, eventuali difetti di conformità che si manifestino entro 6 (sei) mesi dalla data di consegna del bene, si presumono già esistenti in tale data, a meno che ciò sia incompatibile con la natura del bene o con il difetto di conformità in questione.
In assenza di Conformità dei prodotti al contratto di acquisto, il Cliente potrà chiedere, alternativamente e senza spese, la riparazione o la sostituzione del prodotto acquistato, ovvero, una riduzione del prezzo, o la risoluzione del contratto di acquisto, a meno che la richiesta non sia oggettivamente impossibile da soddisfare, o risulti eccessivamente onerosa per il Venditore ai sensi dell’art. 130, comma 4, Codice del Consumo. Qualora la riparazione e la sostituzione siano impossibili o eccessivamente onerose, o il Venditore non abbia provveduto alla riparazione o alla sostituzione del prodotto viziato entro i termini convenuti o, infine, la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata abbiano arrecato notevoli inconvenienti al Cliente, questi potrà chiedere, a sua scelta, una riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto di acquisto.
Il Cliente decade da ogni diritto connesso alla conformità dei prodotti al contratto di acquisto qualora non denunci il difetto al Venditore entro 2 (due) mesi dalla data della sua scoperta. La denuncia dovrà specificare la non conformità riscontrata, nonché almeno una fotografia del prodotto in oggetto, il tutto accompagnato dal documento fiscale del Venditore comprovante l’avvenuto acquisto.
Ricevuta la denuncia e relativa documentazione con le modalità ed ai recapiti precedentemente indicati, il Venditore valuterà la non conformità denunciata dal Cliente e, dopo avere effettuato i preliminari accertamenti del caso, autorizzerà, o meno, la restituzione del prodotto fornendo al Cliente un “Codice reso”. L’autorizzazione a restituire il bene non costituisce comunque riconoscimento della non conformità, la cui esistenza sarà appurata solo successivamente alla restituzione del bene.
Qualora il Venditore sia tenuto a rimborsare, in tutto o in parte, al Cliente il prezzo pagato, il rimborso verrà effettuato mediante bonifico bancario sulle coordinate del conto comunicate dal Cliente.

Allegati: