
€ 40,00
€ 24,25
IVA Inclusa
Dimensione | 300mm |
Materiale | Cromo Vanadio |
Modello | Regolabile |
Pinza high-tech regolabile per tubi e dadi. Qualità per artigiani – comfort per tutti gli utilizzatori.
La pinza Knipex Cobra 87 01 300 con una lunghezza di 300 mm è una delle pinze regolabili per tubi e dadi più lunghe della serie Cobra di Knipex. Con una forza di serraggio superiore ed una capacità di presa fino a 70 mm, è adatta in particolare agli utilizzatori professionali per i quali non è sufficiente la capacità della pinza Cobra classica lunga 250 mm. I buoni motivi per cui utilizzare questa pinza regolabile per tubi e dadi sono evidenti: è rapidamente posizionabile sul pezzo e autoserrante, ad es. su tubi e dadi. Con i manici rivestiti in resina sintetica, la pinza Knipex Cobra 87 01 300 garantisce una presa antiscivolo. E’ ottimale per l’impiego su tubi fino a 2 ¾ pollici e 70 mm di diametro, così come sui dadi fino ad un'apertura di 60 mm.
Effetto autoserrante e regolazione fine
Per tubi, dadi, manicotti, per le più svariate tipologie di pezzi: l’utilizzatore professionale posiziona la pinza Knipex Cobra in modo rapido e preciso con una sola manovra.
Il perno dell’articolazione a molla scatta bloccando la pinza in modo sicuro senza spostamenti involontari. Grazie alla regolazione fine in 30 posizioni, la pinza Knipex Cobra 87 01 300 è regolabile in modo ottimale in base alle varie dimensioni dei pezzi. Questa regolazione fine assicura inoltre all’utilizzatore una presa comoda in ogni posizione di apertura.
La pinza Knipex Cobra si blocca autonomamente sul pezzo grazie alla speciale geometria delle ganasce sviluppata da Knipex. Questo permette all’utilizzatore di applicare la propria forza per compiere il movimento desiderato senza dover premere per chiudere i manici, quindi senza perdite. E’ possibile ruotare i pezzi tondi, stringere e allentare i raccordi filettati.
Forza e resistenza
Pinza forgiata in acciaio al cromo vanadio con equilibrio ottimale in termini di durezza e di resistenza attraverso un processo di tempra multipla. Per garantire a lungo termine una presa sicura sui pezzi, i denti di presa sono sottoposti a trattamento in alta frequenza aumentandone la durezza fino a 61 HRC.